luglio 2022

Dettagli attività
Dettagli attività
Weekend nel parco nazionale d’Abruzzo: canoa sul lago di Barrea e trekking nella Valle Lunga
Un weekend per te che ami gli sport montani e l’avventura in alta quota, tra foreste di faggio, radure e valli glaciali, nel regno del cervo e dell’aquila reale.
Insieme ad un istruttore nazionale UISP di canoa e kayak navighiamo le acque fresche del lago di Barrea sulle tracce dei cervi e della fauna lacustre.
Il giorno dopo percorriamo il sentiero di Valle Lunga fino ai 1900 metri della cresta con un accompagnatore di media montagna iscritto al Collegio nazionale delle guide alpine.
Programma
Sabato, lago di Barrea
Arrivo a Civitella Alfedena alle ore 14,30 del Sabato, sistemazione in albergo 3 stelle con servizi privati in camera. Intorno alle ore 14,45, partenza in escursione per il lago di Barrea.
Alle ore 15,00 incontro con l’Istruttore Nazionale di canoa e kayak Massimiliano Martinelli dell’ Outdoor Center “Gole del Sangro” e partenza in escursione tra i salici e le calme acque nell’area dell’immissario del Lago di Barrea, luogo selvaggio e ricco di fauna acquatica e terrestre.
Alle ore 18,30 trasferimento nei dintorni di Pescasseroli per un appostamento all’orso.
Il ritorno a Civitella Alfedena è previsto per le ore 20,30.
Cena e pernottamento in albergo.
Domenica, lago Vivo/Valle Lunga
Alle ore 5,30, incontro con la guida e partenza in escursione per la “Valle Lunga (K6/K4/K5/K3)”, considerata una tra le più belle escursioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, regno del cervo e dell’Aquila Reale.
Il pranzo è al sacco.
Quasi certo l’avvistamento di branchi di camoscio d’Abruzzo e cervo nobile; potremmo avvistare anche l’aquila reale e il lupo appenninico, l’orso marsicano, il capriolo e il cinghiale e tanta altra microfauna tipica di quest’area dell’Appennino.
Cena e pernottamento in albergo.
Scheda tecnica sentieri
Sentieri: K6/K4/K5/K3
Tempo di percorrenza: ore 7 a/r
Difficoltà: E – Escursionistico
Costo
La quota della due giorni è di euro 115,00 a persona e comprende: cena del sabato sera, pernottamento, prima colazione e pranzo al sacco della domenica in albergo tre stelle, assistenza completa dal pomeriggio del sabato al pomeriggio della domenica di un accompagnatore di media montagna iscritto al collegio regionale delle guide alpine e nel pomeriggio del sabato di un Istruttore Nazionale UISP di canoa e kayak.
Prenotazioni
Prenotazioni entro il 07/07/2022. In caso di maltempo la “due giorni” subirà variazioni o verrà annullata.
Equipaggiamento
Zaino, scarponi da montagna, capi adatti a temperature variabili tra 15 e i 25 gradi, mantellina per la pioggia, macchina fotografica, torcia.
Grado di difficoltà
E; per comparare i gradi di difficoltà, puoi vedere la Scala delle difficoltà nella pagina Info trekking
Per informazioni e prenotazioni
Chiama il 335/8053489
Scrivi un’email a escursioni@labetullaonline.com
Foto, video e racconti dei trekking già fatti e da fare
Guarda i nostri trekking, gli avvistamenti e le uscite fotografiche
Per ricevere i programmi dettagliati dei trekking e delle altre attività nella tua posta, iscriviti alla newsletter e…
non ti preoccupare, ti invieremo solo cose belle sui trekking e la natura e non noiose informazioni commerciali
Quando
9 (Sabato) 14:30 - 10 (Domenica) 16:30
Prenota online
Non è più possibile prenotare questa attività