luglio 2022

16lug(lug 16)14:3017(lug 17)17:30Attività terminataIL MONTE MARSICANO TRA ORSI, CERVI E CAMOSCIEscursione sul monte Marsicano e trekking fotografico nel Parco nazionale d’Abruzzo14:30 - 17:30 (17)

Dettagli attività

16 e 17 luglio 2022

Escursione sul monte Marsicano e trekking fotografico nel parco nazionale d’Abruzzo

Due giorni di trekking con un’escursione su una delle cime più alte del Parco.

Stupenda esperienza per gli amanti dell’escursionismo e della fotografia.

Il trekking ha come scopo principale l’avvistamento della fauna selvatica ed in particolare dell’orso — che in questo periodo vaga nelle valli del Parco alla ricerca di cibo.

Saremo guidati da un accompagnatore di media montagna iscritto al Collegio Nazionale delle guide alpine.

Programma
16 luglio 
Alle ore 14,30 appuntamento a Pescasseroli davanti al Municipio, incontro con la guida e partenza in escursione per il Colle Macerone (sentiero Parco Z1,V1), durante il cammino verranno effettuate soste per l’osservazione al plantigrado.

Ritorno a Civitella Alfedena per le ore 20,30.

Cena in ristorante tipico a base di pietanze tradizionali abruzzesi.

Pernottamento in albergo.

17 luglio
Dopo la prima colazione, alle ore 5,30, incontro con la guida e partenza in escursione per il Monte Marsicano (2.245 m), tra le più belle escursioni di tutto il parco nazionale d’Abruzzo.

Oltre agli splendidi panorami potremmo osservare la fauna dell’Appennino — i cervi e i camosci, i lupi, gli orsi e le aquile reali.  L’itinerario si snoda tra boschi misti e ripide valli sino in quota. Pranzo al sacco in vetta. 

Al ritorno percorriamo su un bellissimo itinerario di cresta per tornare alle auto tra le 16,00 e le 16,30. 

Sono previste soste in zone panoramiche con appostamenti alla fauna del Parco. Quasi certo l’avvistamento di branchi di camoscio d’Abruzzo e cervo nobile; possibilità di avvistamento dell’aquila reale e del lupo appenninico, dell’orso marsicano, del capriolo, del cinghiale e di altra microfauna. 

Cena e pernottamento in albergo.

Scheda tecnica escursione
Tempo di percorrenza: ore 8 a/r 
Difficoltà: E – Escursionistico
Dislivello: 1100 m

Termine Prenotazioni 
14 luglio 2022

Equipaggiamento 
Zaino, scarponi da montagna, capi adatti a temperature variabili tra i 18 e i 30 gradi possibilmente con vestibilità a strati, indumenti per la pioggia, macchina fotografica, torcia, binocolo.

Costo
Il costo è di euro 98,00 a persona e comprende:

  • assistenza completa per l’intero soggiorno di una Guida Professionista iscritta al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo,
  • n° 1 mezza pensione con pranzo al sacco in albergo 3 stelle con servizi privati in camera,
  • cena del sabato sera a base di pietanze pastorali in ristorante tipico.

Per informazioni e prenotazioni
Chiama il 335/8053489
Scrivi un’email a escursioni@labetullaonline.com

Per ricevere i programmi dettagliati dei trekking e delle altre attività nella tua posta, iscriviti alla newsletter e… non ti preoccupare, ti invieremo solo cose belle sui da fare trekking e non noiose informazioni commerciali

I nostri social
Foto, video e racconti dei trekking già fatti e da fare
Guarda i nostri trekking, gli avvistamenti e le uscite fotografiche

Quando

16 (Sabato) 14:30 - 17 (Domenica) 17:30

Prenota online

Non è più possibile prenotare questa attività

Iscriviti al Broadcast WhatsApp

Se vuoi ricevere le nostre info sui prossimi trekking in calendario via WhatsApp, in maniera anonima, iscriviti al nostro Broadcast.
(N.B: non è un gruppo WhatsApp).
Per farlo devi salvare nei contatti della tua rubrica il numero 3358053489 e inviarci un messaggio di conferma con il tuo nome e cognome e la dicitura “ISCRIVIMI“.

X
X