giugno 2022

18giu(giu 18)14:3019(giu 19)16:30Attività terminataIN CANOA NELLA TERRA DEGLI ORSIDue giorni nel Parco con escursione in canoa e appostamento all'orso.14:30 - 16:30 (19)

Dettagli attività

8 e 19 GIUGNO 2022
IN CANOA NELLA TERRA DELL’ORSO
Due giorni nel Parco con escursione in canoa e appostamento all’orso.
Questa stupenda esperienza è rivolta agli amanti degli sport all’aria aperta. Il trek, della durata di 2 giorni ha come scopo principale l’avvistamento al famoso plantigrado che in questo periodo, dopo il lungo sonno invernale, vaga nelle valli del Parco alla ricerca di cibo. Un concentrato di emozioni con partenza dal primo pomeriggio del sabato con una bellissima escursione in canoa della durata di due ore e mezza nell’area dell’immissario del Lago di Barrea dedicata al cervo e alla fauna lacustre ed una escursione nell’intera giornata di domenica mirata all’osservazione dell’animale simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, l’ORSO.
Guidati da un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Nazionale delle Guide Alpine e da un Istruttore Nazionale UISP di canoa e kayak andremo alla ricerca di questo raro e prezioso animale cercando di osservarlo nel suo ambiente naturale.
PROGRAMMA: Il programma della due giorni è il seguente: arrivo a Civitella Alfedena alle ore 14,30 del sabato, sistemazione in albergo 3 stelle con servizi privati in camera e, intorno alle ore 14,45, partenza in escursione per il lago di Barrea, alle ore 15,00 incontro con l’Istruttore Nazionale di canoa e kayak Massimiliano Martinelli dell’ Outdoor Center “Gole del Sangro” e partenza in escursione tra i salici e le calme acque nell’area dell’immissario del Lago di Barrea, luogo selvaggio e ricco di fauna acquatica e terrestre. Alle ore 18,00 trasferimento nei dintorni di Pescasseroli per un appostamento all’orso. Il ritorno a Civitella Alfedena è previsto per le ore 20,30. Cena e pernottamento in albergo.
Al Mattino alle h 5,30, dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per il monte Meta (L1/M1), una bellissima escursione che attraversa boschi di faggio tra i più belli del Parco e ampie radure molto spesso frequentate dalla fauna selvatica fino a raggiungere la cima da dove si osservano incantevoli paesaggi, sono previste soste in zone panoramiche con appostamenti alla fauna del Parco e soprattutto all’orso, al cervo e al camoscio che di questi luoghi è abituale frequentatore.
Il ritorno alle auto è previsto per le h 16,00/16,30, trasferimento in albergo a Civitella Alfedena per la doccia. Saluti.
N.B. – L’escursione della domenica, a discrezione della guida, potrebbe essere modificata in riferimento alle ultime segnalazioni riguardanti l’orso.
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: sab – – dom 750 mt.
LUNGHEZZA: sab – – dom 13 km
Il ritorno alle auto è previsto per le h 15,30/16,00, trasferimento in albergo a Civitella Alfedena per la doccia. Saluti.
Quasi certo l’avvistamento di branchi di camoscio d’Abruzzo, e cervo nobile, possibilità di avvistamento di aquila reale, lupo appenninico, orso marsicano, capriolo, cinghiale, microfauna. Cena e pernottamento in albergo.
COSTO: La quota della due giorni è di euro 110,00 a persona e comprende: cena del sabato sera, pernottamento, prima colazione e pranzo al sacco della domenica in albergo tre stelle, assistenza completa dal pomeriggio del sabato al pomeriggio della domenica di un accompagnatore di media montagna iscritto al collegio regionale delle guide alpine e nel pomeriggio del sabato di un Istruttore Nazionale UISP di canoa e kayak, noleggio delle canoe e corpetti.
EQUIPAGGIAMENTO: L’equipaggiamento consigliato è il seguente: zaino, scarponi da montagna, abbigliamento adatto a temperature medie (10 – 25 gradi) (pile, giacca a vento, cappello, mantellina per la pioggia), macchina fotografica, binocolo, torcia, borraccia, bastoncini da trekking.
INFORMAZIONI – Per informazioni: Pietro Santucci al 335/8053489 oppure scrivi a escursioni@labetullaonline.com.
FANPAGE facebook: Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo – https://www.facebook.com/pietrobetulla?ref=bookmarks

Quando

18 (Sabato) 14:30 - 19 (Domenica) 16:30

Prenota online

Non è più possibile prenotare questa attività

Iscriviti al Broadcast WhatsApp

Se vuoi ricevere le nostre info sui prossimi trekking in calendario via WhatsApp, in maniera anonima, iscriviti al nostro Broadcast.
(N.B: non è un gruppo WhatsApp).
Per farlo devi salvare nei contatti della tua rubrica il numero 3358053489 e inviarci un messaggio di conferma con il tuo nome e cognome e la dicitura “ISCRIVIMI“.

X
X