aprile 2025

19apr(apr 19)14:3021(apr 21)16:30Attività terminataPASQUA A PIEDI E A CAVALLO SULLE TRACCE DELLA FAUNA SELVATICATre giorni nel Parco con escursione a cavallo14:30 - 16:30 (21)

Dettagli attività

19, 20 e 21 APRILE 2025

PASQUA A PIEDI E A CAVALLO SULLE TRACCE DELLA FAUNA DEL PARCO

Due o tre giorni a scelta con escursione a cavallo, traversata delle creste di Pescasseroli ed escursione al monte Amaro di Opi tra orsi, camosci, cervi e aquile reali

Una festività Pasquale splendida, due o tre giorni a scelta per ammirare le meraviglie del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il primo giorno verrà dedicato alla conoscenza del territorio con una breve escursione nelle vicinanze di Civitella Alfedena atta all’avvistamento di alcune specie animali tra cui il cervo nobile, il secondo e il terzo giorno saranno dedicati ai panorami mozzafiato con la favolosa traversata delle creste di Pescasseroli e la bellissima escursione del monte Amaro di Opi tra boschi di faggio secolari e balze rocciose rifugio di molti animali.
Guidati da uno o più Accompagnatori di Media Montagna iscritti al Collegio Nazionale delle Guide Alpine, trascorreremo giorni indimenticabili.

Programma

Sabato 19 – Escursione a cavallo in Camosciara

Arrivo a Civitella Alfedena alle ore 14,30, sistemazione in albergo 3 stelle con servizi privati in camera e, intorno alle ore 14,45, partenza con le auto per la Riserva Integrale della Camosciara, alle ore 15,00 incontro con la Guida Equestre e partenza in escursione nei boschi della Riserva Integrale, luogo selvaggio e ricco di fauna selvatica. Il ritorno a Civitella Alfedena è previsto per le ore 18,00. Cena e pernottamento in albergo.
(dalle ore 17,30 alle ore 20,00 a Barrea si terrà la Sacra rappresentazione della Passione vivente, gli interessati, dopo l’escursione a cavallo, possono trasferirsi con la propria auto e raggiungere il luogo della manifestazione in poco più di 10 minuti).

Domenica 20 – Monte Amaro di Opi

Alle ore 8,00, dopo la prima colazione, incontro con la guida e trasferimento a Val Fondillo, partenza in escursione per il “monte Amaro” (sentiero Parco F2) tra le più belle escursioni di tutto il Parco Nazionale d’Abruzzo, regno del camoscio d’Abruzzo, l’itinerario percorre selvagge foreste di faggio sino ad arrivare in cresta da dove si domina un paesaggio mozzafiato. Pranzo al sacco a base di salumi e formaggi ticipi abruzzesi. Il ritorno in albergo è previsto intorno alle ore 16,30/17,00, Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.
Quasi certo l’avvistamento di branchi di camoscio d’Abruzzo e cervo Nobile, possibilità di avvistamento di aquila Reale, lupo Appenninico, orso bruno Marsicano, capriolo, cinghiale, microfauna.

Lunedì 21 – Creste di Pescasseroli

Alle ore 6,30, dopo la prima colazione, incontro con la guida e trasferimento a Pescasseroli, partenza in escursione per la traversata sulle creste che dal rifugio di Iorio conducono al Santuario della Madonna del monte Tranquillo (sentiero Parco B1/B4/C5/C1), l’escursione attraversa alcune tra le più belle cime del Parco Nazionale d’Abruzzo, suggestive e ricche di panorami mozzafiato. Il ritorno alle auto è previsto per le ore 16,30. Rientro in Hotel per le ore 17,00. Doccia e saluti.

Costo

Intero soggiorno, euro 215,00
Se si effettua solo il primo e il secondo giorno, euro 145,00
Se si effettua solo il secondo e terzo giorno, euro 120,00
Escursione giornaliera, euro 20,00 + eventuale noleggio ciaspole euro 7,00, solo escursione a cavallo €. 30,00.
(I costi si intendono a persona al giorno)


HOTEL

Check-in sabato 19 dalle ore 11,00
Check-out lunedì 21 aprile fino alle ore 16,00

La quota comprende:
l’evento ha inizio dalle ore 14,30 di sabato 19 aprile e termina alle ore 16,00 di lunedì 21 aprile e comprende: cena del sabato. Pernottamento, prima colazione, pranzo al sacco e cena della domenica, pernottamento e pranzo al sacco del lunedi in albergo tre stelle, assistenza completa dal primo pomeriggio del sabato al pomeriggio del lunedì di un accompagnatore di media montagna iscritto al collegio regionale delle guide alpine, eventuale noleggio ciaspole* durante le uscite, noleggio cavallo, assistenza di una o più guide equestri durante l’escursione a cavallo.
Prenotazioni entro il 14/04/25

Equipaggiamento
L’equipaggiamento consigliato è il seguente: zaino, scarponi da montagna, abbigliamento adatto a temperature medie (5 –15 gradi) (pile, giacca a vento, cappellino, mantellina per la pioggia, guanti), macchina fotografica, binocolo, borraccia.

Scheda Itinerario
itinerario: sabato / domenica F2 lunedì B1/B4/C5/C1
distanza: sabato 6 km. domenica 8 km. lunedì 14 Km
durata: sabato h. 2,5 domenica h. 5 lunedì h. 7
dislivello: sabato 200 mt. domenica 800 mt. lunedì 700 mt.
difficoltà: sabato FACILE domenica MEDIA lunedì MEDIA
ritrovo: sabato ore 14,00 a Civitella Alfedena presso il Piazzale del Municipio.
Come arrivare: in auto dal versante adriatico con autostrada A14 fino a Pescara e A25 fino all’uscita di Sulmona/Pratola Peligna, seguire poi per Roccaraso, Castel di Sangro, Barrea e quindi Civitella Alfedena. Per chi invece proviene dal lato opposto, da Roma seguire l’autostrada A1 fino all’uscita di Ferentino e successivamente la strada regionale SR214 fino a Sora. Seguire poi la SR666 e SR509 in direzione di Strada Statale 83 Marsicana con arrivo a Villetta Barrea e poi proseguire per Civitella Alfedena (1,8 km).

Per informazioni e prenotazioni
Chiama il 335/8053489
Scrivi un’email a escursioni@labetullaonline.com

Foto, video e racconti dei trekking già fatti e da fare
Guarda i nostri trekking, gli avvistamenti e le uscite fotografiche

Per ricevere i programmi dettagliati dei trekking e delle altre attività nella tua posta, iscriviti alla newsletter e…
non ti preoccupare, ti invieremo solo cose belle sui trekking e la natura e non noiose informazioni commerciali

Quando

19 (Sabato) 14:30 - 21 (Lunedì) 16:30

Prenota online

Non è più possibile prenotare questa attività

Iscriviti al Broadcast WhatsApp

Se vuoi ricevere le nostre info sui prossimi trekking in calendario via WhatsApp, in maniera anonima, iscriviti al nostro Broadcast.
(N.B: non è un gruppo WhatsApp).
Per farlo devi salvare nei contatti della tua rubrica il numero 3358053489 e inviarci un messaggio di conferma con il tuo nome e cognome e la dicitura “ISCRIVIMI“.

X
X