giugno 2024

Dettagli attività
01 E 02 LUGLIO 2024 L'ORSO E IL CANYON DELLE MERAVIGLIE Due
Dettagli attività
01 E 02 LUGLIO 2024
L’ORSO E IL CANYON DELLE MERAVIGLIE
Due giorni nel Parco con escursione nel Vallone Lacerno e osservazione all’orso.
Rivolto agli escursionisti amanti dell’avventura, due giorni sulle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo per ammirare due luoghi di straordinaria bellezza naturalistica, camminando tra Canyons suggestivi, rumorose cascate, praterie di altitudini ricche di splendide fioriture cercando di fotografare il Re delle foreste del Parco, l’orso Bruno Marsicano.
Programma:
SABATO – Appuntamento al bivio di Campoli Appennino (strada di congiunzione OPI/SORA) alle ore 14,00 del sabato, incontro con la guida e partenza in escursione per il suggestivo Vallone Lacerno, ambiente umido di grande interesse naturalistico, unico per la sorprendente bellezza del paesaggio caratterizzato da un lungo e stretto canyon percorso nella sua interezza da acque impetuose: lo risaliremo per circa 2 ore attraversando e guadando ripetutamente il fiume tra strette pareti di roccia e fantastici giochi d’acqua sino al “Cuccetto dell’Inferno”, spettacolare cascata illuminata solo da pochi sprazzi di luce. (si consigliano scarponi da montagna in Goretex o in alternativa scarpe o caloche di gomma). Intorno alle ore 18,00 ritorno alle auto e trasferimento a Pescasseroli per osservare l’orso nel suo ambiente naturale. Alle ore 20,30 ritorno in albergo a Civitella Alfedena per la cena e il pernottamento.
DOMENICA – Al mattino alle ore 5,30, dopo la prima colazione, partenza in direzione di Pescasseroli per un appostamento all’orso, intorno alle ore 7,30, dopo la sessione di osservazione, trasferimento nei pressi di Opi e partenza per una delle escursioni più belle e interessanti del Parco alla scoperta dell’orso e del Camoscio, Il monte Amaro (sentiero Parco F2) . L’arrivo alle auto è previsto per le ore 16,30. Il rientro è previsto per le ore 16,00/17,00. Buone possibilità di avvistamento di Camoscio e Cervo, possibilità di avvistamento di Orso, Lupo, Capriolo, Aquila Reale, microfauna. Saluti.
DIFFICOLTÀ: E –
DISLIVELLO: sab 300 mt – dom 800 mt.
LUNGHEZZA: sab 6 Km – dom 10 km
PRENOTAZIONI: entro il 29 maggio 2024
DISLIVELLO: sab 300 mt – dom 800 mt.
LUNGHEZZA: sab 6 Km – dom 10 km
PRENOTAZIONI: entro il 29 maggio 2024
COSTO: Il costo è di € 110,00 a persona e comprende: Cena, pernottamento, prima colazione e pranzo al sacco della domenica a cura dell’albergo 3 stelle con servizi privati in camera, assistenza completa per l’intera durata del soggiorno di un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Reg. delle Guide Alpine.
Abbigliamento consigliato: Zaino, bastoncini da trekking, scarponi da montagna, capi adatti per temperature variabili tra i 18 e i 28 gradi, mantellina per la pioggia, macchina fotografica, torcia, binocolo, bastoncini da trekking, mascherina.
INFO: Per informazioni: 335/8053489 – escursioni@labetullaonline.com
FANPAGE facebook: Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo –
FANPAGE facebook: Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo –
https://www.facebook.com/pietrobetulla?ref=bookmarks
Quando
1 (Sabato) 14:00 - 2 (Domenica) 16:00
Prenota online
Non è più possibile prenotare questa attività