febbraio 2020

14feb(feb 14)17:0016(feb 16)15:30Attività terminataA San Valentino nel selvaggio biancoDue o tre giorni a scelta nei luoghi più selvaggi del Parco Nazionale d'Abruzzo (con le ciaspole).17:00 - 15:30 (16)

A San Valentino nel selvaggio bianco

Dettagli attività

14, 15 E 16 FEBBRAIO 2020
A SAN VALENTINO NEL SELVAGGIO BIANCO
Due o tre giorni a scelta nei luoghi più selvaggi del Parco Nazionale d’Abruzzo (con le ciaspole).

Un entusiasmante, avventuroso e romantico San Valentino dedicato alla scoperta dei paesaggi innevati e alla fauna del Parco. Quattro splendide escursioni, la prima con una ciaspolata serale sotto le stelle illuminati dalle fiaccole nei magici boschi della Valle Jannanghera e ritorno in tarda serata per la cena in hotel, la seconda nella mattinata successiva, nella splendida Val Fondillo con l’esplorazione di uno dei territori più frequentati dal mitico predatore. La terza nel pomeriggio nel territorio di Scanno dove a conclusione della serata ci aspetta in una baita di montagna una calda e fumante polentata. Infine, la quarta, in una delle valli più belle e famose del Parco, la Val di Rose.
Una “tre giorni” in cui percorreremo i sentieri dove, i lupi, sono soliti passare per ribadire il proprio territorio e per scovare le proprie prede, cercando i segni della loro presenza. Un trekking magico, condito da un escursione serale in quota sotto la luna con la possibilità di ammirare animali come il lupo che di quei luoghi è un assiduo frequentatore.
Il trekking verrà effettuato solo in condizioni meteo accettabili.

PROGRAMMA
!° giorno – LA VALLE JANNANGHERA
Appuntamento a Civitella Alfedena (AQ) presso la Piazza del Municipio intorno alle ore 17,00, consegna delle attrezzature (ciaspole e bastoncini) e partenza per una ciaspolata romantica illuminati dalle luci delle fiaccole sul sentiero della Valle Jannaghera (sentiero Parco I4) fino a raggiungere l’omonima sorgente situata in una piccola radura circondata da splendide faggete. Alle ore 20,30 ritorno in Hotel per la cena

2° giorno – LA VAL FONDILLO E LO STAZZO DI ZIO MASS
Alle ore 09,00 incontro con la guida e trasferimento con le proprie auto in direzione di Opi, partenza per una breve escursione alla ricerca della fauna selvatica nella splendida “Val Fondillo” (sentiero Parco F2), la valle, ricca di acque cristalline e boschi di faggio è rifugio di molti animali tra cui cervi, volpi, lupi e camosci. Rientro in Hotel per le ore 12,00, pranzo al sacco. riposo. Alle ore 14,30, incontro con gli altri partecipanti all’evento e trasferimento con le proprie auto a Passo Godi con partenza in escursione dallo stazzo di Zio Mass sino al “Il Valico della Corte” (Sentiero Parco Y7) uno splendido itinerario che condurrà l’escursionista in luoghi dalla natura incontaminata. Ritorno alle auto intorno alle ore 18,30 e trasferimento in una baita di montagna dove ci aspetta una calda e fumante polenta. Ritorno in albergo per le ore 21,00. Pernottamento in albergo.

3° giorno – LA VAL DI ROSE
Alle ore 7,00 di domenica 9 dicembre, dopo la prima colazione, partenza in escursione per la “Val di Rose” (sentiero Parco I1) tra le più belle escursioni di tutto il Parco Nazionale d’Abruzzo, regno incontrastato del camoscio d’Abruzzo e dell’Aquila Reale, l’itinerario si snoda tra foreste di faggio, radure e valli glaciali sino ad arrivare in cresta a quota 2.000 mt.. Pranzo al sacco, ritorno in albergo per le ore 14,00 e dopo una doccia partenza per le proprie destinazioni.

COSTI – Il costo completo del pacchetto riferito ai 3 giorni è di euro 145,00 a persona e comprende: assistenza completa dal primo pomeriggio del venerdì al tardo pomeriggio del domenica di un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine, 1 mezza pensione + pranzo al sacco e 1 b&b + pranzo al sacco in albergo 3 stelle con servizi privati in camera. Cena del sabato in baita di montagna.
Per chi arriverà il sabato il costo sarà di euro 100,00
suppl. singola €. 8,00 al giorno.
Il numero minimo dei partecipanti è di 6 persone. Prenotazioni entro il 12/02/2020. In caso di maltempo la “due giorni” subirà variazioni o verrà annullata.

EQUIPAGGIAMENTO – Zaino, scarponi da montagna, capi adatti per basse temperature variabili tra -5 e 5 gradi, mantellina per la pioggia, macchina fotografica, torcia, binocolo, guanti, berretto, bastoncini da trekking.
GRADO DI DIFFICOLTA’ – E (vedi scala delle difficoltà) in home Page nella sezione Info/Trekking.
INFO: Per informazioni: 335/8053489 – escursioni@labetullaonline.com
FANPAGE facebook: Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo – https://www.facebook.com/pietrobetulla?ref=bookmarks

ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DE “LA BETULLA QUALITY FOOD & TREKKING” PER ESSERE COSTANTEMENTE AGGIORNATO SUI PROGRAMMI DEI TREKKING E DELLE ESCURSIONI.

“TREKKING ED ESCURSIONI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO”

SIAMO MIGLIAIA, UNISCITI A NOI

Quando

14 (Venerdì) 17:00 - 16 (Domenica) 15:30

Prenota online

Non è più possibile prenotare questa attività

Iscriviti al Broadcast WhatsApp

Se vuoi ricevere le nostre info sui prossimi trekking in calendario via WhatsApp, in maniera anonima, iscriviti al nostro Broadcast.
(N.B: non è un gruppo WhatsApp).
Per farlo devi salvare nei contatti della tua rubrica il numero 3358053489 e inviarci un messaggio di conferma con il tuo nome e cognome e la dicitura “ISCRIVIMI“.

X
X